Nati come souvenir del Grand Tour, i micromosaici incantano ancora oggi con lo splendore delle loro piccole tessere scintillanti disposte sapientemente a creare tanti piccoli preziosi capolavori.
Minuscoli tasselli di smalto filato e murrine millefiori compongono artifici virtuosi declinati in eleganti gioielli ed oggetti decorativi, espressione di una perizia artigianale di secolare tradizione, nata a Roma e giunta successivamente nella Serenissima.
Micromosaico dopo micromosaico, abbiamo raccolto una nuova collezione che spazia nel tempo a partire dal XVIII fino al XX secolo.
L’allestimento ha avuto luogo dal 29 settembre all’8 ottobre 2023 presso i nostri spazi espositivi, ed è stata una nuova occasione di incontro per confrontarsi con altri appassionati ed esperti di questa antica arte.
